ringraziamenti / credits
LA CITTÀ DEI VIVI LA CITTÀ DEI MORTI. GUIDA SONORA AL CIMITERO DI MODENA è un progetto del Comune di Modena - Assessorato alla Cultura
nell'ambito di Modena città creativa Unesco per le Media Arts
in collaborazione con Centro Musica e Archivio Storico Comunale
con il sostegno della Regione Emilia Romagna
ideazione e coordinamento Silvia Sitton
ricerca storica e architettonica Silvia Berselli
progettazione interfaccia, software e grafica Francesco Fantoni
curatela musicale Corrado Nuccini
produzione musicale, registrazione audio e mixaggio Lorenzo Marra
composizioni originali nel cimitero di Aldo Rossi Soundtracks 2024
Ensemble composto da Alessandro Trabace (traccia1), Lorenzo Saini (traccia4) , Lorenzo Valdesalici (traccia 3), Maru Barucco (traccia 5), Antonio Maria Rapa (traccia2) in collaborazione col Centro Musica di Modena
Le tracce 5-10 sono a cura di Corrado Nuccini.
La traccia finale, ripresa anche come sottofondo nell’introduzione al cimitero di Aldo Rossi, è ispirata al brano Society di Eddy Vedder, arrangiata da Corrado Nuccini e Lorenzo Marra e cantata da Francesca Bono, Francesco Capanni, Stefano di Chio, Ilaria Formisano, Valentina Gerometta
testi audioguida Silvia Berselli (tranne l’introduzione al cimitero di Aldo Rossi scritta da Lucio Fontana)
testi monologhi cimitero monumentale Silvia Berselli e Teresa Laganà
testi monologhi cimitero Aldo Rossi Silvia Sitton (tranne uno scritto da Lucio Fontana)
la voce dell’audioguida è di Silvia Berselli
le voci dei defunti sono di Michele Agatiello, Luca Angellozzi, Maurizio Berselli, Walter Bonacini, Ilaria Braida, Saveria Carlucci, Lucio Fontana, Delia Foroni, Fabrizio Iori, Teresa Laganà, Sebastiano Masoni, Davide Mongiorgi, Vanna Panciroli, Giulia Pattarin, Davide Petito, Eugenio Ronchetti, Paolo Schembri, Silva Secchi, Silvia Sitton, Alfredo Tinti, Sauro Torricelli, Gabriele Toselli.
la voce di Aldo Rossi è di Fausto Ferri
la voce di Luigi Ghirri è di Salvo Cotrino
con la partecipazione di Compagnia delle Mo.Re
Il percorso Motori è a cura di Giorgia Mantovani
Si ringraziano per la disponibilità e il supporto: Cristina Bartolamasi, Giuseppe Bertoni, Ilaria Braida, Maria Elisa Della Casa, Francesca Garagnani, Davide Montebugnoli, Gabriella Roganti, Simona Sighinolfi.
Questo progetto è realizzato utilizzando software a sorgente aperto e open data.